La scelta del legno per l’allestimento di un camper puro deve considerare un equilibrio tra peso, resistenza e capacità di resistere all’umidità. Utilizzare materiali di alta qualità garantirà che i mobili del camper siano duraturi e funzionali, contribuendo a un’esperienza di viaggio sicura e confortevole.
Compensato di Pioppo
Descrizione: Un tipo di compensato leggero e versatile.
Vantaggi: Leggero, economico, facile da lavorare e dipingere.
Usi: Ideale per interni, come ripiani, armadi e divisori.
Il compensato di pioppo è ampiamente utilizzato per la costruzione di mobili e divisori nei camper puri. Le case costruttrici progettano i propri allestimenti utilizzando software CAD e impiegano pannelli di pioppo con spessori di 16 mm, 12 mm, e talvolta 10 mm e 8 mm, per mantenere il peso del veicolo al minimo. Il peso è cruciale, specialmente quando il veicolo carico non deve superare le 3,5 tonnellate. I pannelli di compensato di pioppo possono essere nobilitati o laminati, a seconda delle esigenze di protezione e design delle superfici.
- Nobilitato: I pannelli grezzi sono rivestiti con fogli di carta melaminica o plastica.
- Laminato: I pannelli grezzi sono rivestiti con strati di laminato.

Compensato Marino
Descrizione: Compensato di alta qualità trattato per resistere all’umidità.
Vantaggi: Leggero, durevole, resistente all’acqua e alla deformazione.
Usi: Perfetto per le pareti del bagno e altre strutture esposte all’umidità.
Il compensato marino è meno comune a causa della difficoltà nel reperirlo in forma nobilitata e laminata. In formato grezzo, richiede finiture artigianali costose. In alternativa, il laminato di pioppo o il nobilitato in PVC offrono una buona impermeabilizzazione contro gli schizzi d’acqua in un bagno di un camper puro.
Compensato Leggero
Descrizione: Composto da strati sottili di legno incollati insieme, ma con un peso ridotto.
Vantaggi: Leggero, facile da lavorare, apparentemente economico.
Usi: Ottimo per ripiani, ante di armadi e altre applicazioni dove il peso è un fattore critico.
Nel fai-da-te degli allestimenti van (camper puri), il compensato leggero viene spesso utilizzato in forma sottile, come pannelli da 3 mm per il tetto e il rivestimento delle pareti. Tuttavia, a causa della sua deformabilità, può dare un aspetto “autocostruito” o “effetto tavernetta”. La sfida sta nello squadrare le pareti senza perdere i punti di riferimento per installare i mobili allineati, poiché le lamiere dei furgoni sono curve in tre dimensioni. Per ottenere pareti squadrate, si rischia di perdere molto spazio abitativo nel furgone.
Betulla e Legni Duri
Descrizione: Legno duro e resistente, spesso usato per compensati di alta qualità.
Vantaggi: Resistente, durevole, esteticamente gradevole.
Usi: Perfetto per le traverse dei letti, tavoli e zone esposte a usura.
MDF (Medium Density Fiberboard) e Truciolari
Descrizione: Materiale di fibra di legno pressata.
Vantaggi: Uniforme, facile da tagliare e dipingere, economico.
Svantaggi: Pesante, non resistente all’umidità.
Usi: Non raccomandato per gli allestimenti dei camper. Il rischio è di ritrovarsi con pareti imbarcate e marce anche dopo pochi mesi.
In sintesi, la scelta del legno giusto per l’allestimento di un camper puro è essenziale per garantire la durata e la funzionalità del mobilio, oltre a mantenere il veicolo entro i limiti di peso consentiti. Optare per materiali leggeri, resistenti e, dove necessario, trattati per resistere all’umidità, può fare una grande differenza nella qualità dell’allestimento e nell’esperienza complessiva di viaggio.
Lascia un commento